Telethon finanzia la ricerca sull'epilessia

Postato in Eventi.

 
logotelethon   

Funzione, localizzazione e fisiopatologia di SLC45A1, un presunto trasportatore del glucosio coinvolto in forme di epilessia e disabilità intellettiva” coordinato dal dott. Michael Pusch del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova;
Studio dell’interazione di MeCP2 con il regolatore di splicing PRPF40B e possibile ruolo nella patogenesi della sindrome di Rett” coordinato dalla dott.ssa Cecilia Mannironi del Consiglio Nazionale delle Ricerche;
La proteina 4 simile all’ippocalcina (HPCAL4) offre nuove opportunità terapeutiche per l'atassia episodica di tipo 2 e l'encefalopatia epilettica 42” coordinato dal dott. Lorenzo Cingolani dell’Università di Trieste;
Studio della funzione molecolare del gene KLHL17 nella patogenesi della sindrome di West” coordinato dal dott. Matteo Fossati della Fondazione Humanitas per la Ricerca

   

Vacanze

vacanze

Vacanze

Da oltre 20 anni l'associazione organizza vacanze per persone affette da epilessia

Leggi i dettagli

Servizi

servizi

Servizi ELO