Polizza assicurativa

Postato in ELO.

ln Italia da pochi anni il problema dell'assicurazione a persone con epilessia è stato affrontato in modo concreto e con costi contenuti mediante la realizzazione di una polizza (unica nel suo genere) grazie alla collaborazione tra E.LO Epilessia Lombardia e Unipolsai Assicurazioni.
Abbiamo studiato con esperti della Società Assicuratrice le coperture assicurative per eventi a seguito di INFORTUNI E MALATTIE.

A) Contraente: E.LO. Epilessia Lombardia 

B) ASSICURAZIONI INFORTUNI: la formula prevede:

  • CASO MORTE € 50.000
  • CASO INVALIDITA' PERMANENTE € 50.000 (intesa come perdita irrimediabile e definitiva della propria generica capacità lavorativa)
  • RIMBORSO SPESE DI CURA a seguito infortuni € 5.000. La morte e/o l'invalidità possono essere causate da infortunio avvenuto:
    - durante lo svolgimento di una attività lavorativa
    - durante l'esplicazione di qualsiasi attività non professionale (tempo libero, attività domestiche, sportive, ecc.), nell'arco delle 24 ore e per tutti i giorni dell'anno nonché, per gli infortuni subiti dall'Assicurato direttamente collegati all'epilessia. Le somme suesposte possono essere aumentate da 2 a 3 volte a scelta dell'assicurato.

C) ASSICURAZIONI MALATTIE: la formula prevede:

  •  INDENNITA' GIORNALIERA di € 50 a seguito di Infortuni e/o Malattia per il RICOVERO e per IMMOBILIZZAZIONE. E' possibile attivare in abbinamento alla diaria un pacchetto di garanzie per il rimborso delle spese mediche prima durante e dopo il ricovero
  •  ASSISTENZA prestata in Italia e all'estero in caso di ricovero per pareri medici, invio medicine, rimpatrio sanitario, rientro anticipato ed altro ancora. Le somme suesposte sia per il contratto INFORTUNI che MALATTIE possono essere aumentate da 2 a 3 volte a scelta dell'assicurato.

D) ITER PROCEDURALE PERLA STIPULA DELLA POLIZZA ASSICURATIVA: si risolve nella compilazione di due questionari, di cui uno redatto dal medico epilettologo della LICE che certifica lo stato generale di salute e le condizioni epilettologiche dell'assicurando; l'altro (questionario anamnestico) è compilato daIl'assicurando. Entrambi i questionari devono essere consegnati alla compagnia assicuratrice che, in base alle dichiarazioni riportate, valuterà l'idoneità del soggetto ad essere assicurato. Va precisato, inoltre che la diagnosi epilettologica concorre a determinare la composizione del premio annuo; pertanto, esso varia in funzione della situazione clinica, del sesso e dell'età dell'assicurando..

Per la stipula del contratto contattare l'Associazione per telefono o e-mail.

Vacanze

vacanze

Vacanze

Da oltre 20 anni l'associazione organizza vacanze per persone affette da epilessia

Leggi i dettagli

Servizi

servizi

Servizi ELO